Data di
pubblicazione
25 Agosto 2021
Ultima modifica
19 Febbraio 2023, 14:21
Genere
Anno di uscita
Durata
81 min
Lingua originale
Persian, English, Pashtu, Polish
Paese di produzione
Iran, France
Distribuzione
Bac Films, Makhmalbaf Film House
Regia
Mohsen Makhmalbaf
Attori
Scrittore
Mohsen Makhmalbaf
Genere IMDB
Biography, Drama, War
Trama
Viaggio a Kandahar (2001), � un Film made in Iran, France di
genere
Drammatico,
Nafas, una giornalista di origine afgana che vive e lavora in Canada, vuole rientrare clandestinamente in patria per cercare la sorella che è rimasta laggiù e che le ha annunciato la decisione di volersi suicidare durante l'eclisse di sole dell'11 agosto 1999. Per Nafar inizia l'immersione nell'Afghanistan delle donne costrette a seppellirsi sotto gli impenetrabili burqa e degli uomini che, mutilati dalla guerra, inseguono gambe artificiali paracadutate da un elicottero.
Approfondimento
Il film si schiera a favore di una causa più che giusta: la liberazione di un popolo, soprattutto delle sue donne che, anche quando vanno dal medico (in questo caso un nero americano!), non possono parlargli direttamente né - figuriamoci - farsi visitare. Il punto è, però, se l'operazione riesca a essere credibile. L'impressione è che troppo spesso, sulla tragedia, abbiano la meglio l'atmosfera da cartolina, i bei colori, il bel deserto e le metafore a manciate. Impegno, tentazioni retoriche, causa umanitaria, virtuosismi decorativi: un miscuglio perlomeno ambiguo.