Venom – La furia di Carnage (2021), � un Film made in United States di
genere Azione,
La convivenza già traballante tra Eddie Brock e Venom comincia a sgretolarsi. Ci sono però ancora dei lati positivi di cui entrambi godono: Eddie ha lasciato a Venom la possibilità di lottare in nome della giustizia proprio mentre la sua carriera è in ripresa, ottenendo persino l'ultima decisiva intervista rilasciata dal serial killer Clatus Kasady. Nonostante ciò, non è facile andare avanti quando ogni battibecco si trasforma in violenta battaglia mentre cercano di capire chi sta buttando fuori chi dall'appartamento e dal corpo che condividono. Sia Venom sia Eddie dovranno capire se realmente, dopotutto, hanno bisogno l'uno dell'altro. Una risposta arriverà loro dalla comparsa in scena di Carnage, un simbionte ancora più grande, spietato e malvagio, che si impossessa del corpo di Cletus pochi istanti prima della sua esecuzione.
Approfondimento
Diretto da Andy Serkis e sceneggiato da Kelly Marcel a partire da una storia scritta dalla stessa con Tom Hardy, Venom: La furia di Carnage vede il ritorno sullo schermo di Venom, uno dei personaggi più grandi e complessi dell'universo Marvel. Sequel di Venom che ha incassato oltre 856 milioni di tutto il mondo, ha per protagonisti ancora una volta Eddie, giornalista ostinato ma egocentrico, e Venom, il simbionte alieno che si impadronisce del corpo del primo, con tutte le conseguenze del caso. Dopo una difficile convivenza iniziale, i due hanno trovato una sorta di equilibrio per il bene comune dal momento che hanno capito di aver bisogno l'uno dell'altro per andare avanti. La loro traballante intesa comincia però a vacillare nel momento in cui la carriera di Eddie sembra decollare a seguito dell'intervista fatta al pericoloso serial killer Cletus Kasady nel braccio della morte.