Tutto tutto niente niente [HD] (2012)

Tutto tutto niente niente [HD] (2012)

Commedia2012 - Italy
5.2

IMDb - Basato su 1,201 voti

Data di pubblicazione
19 Dicembre 2012
Ultima modifica
05 Ottobre 2023, 12:29
Genere
Anno di uscita
Durata
96 min
Lingua originale
Italiano
Paese di produzione
Italy
Distribuzione
Fandango
Regia
Giulio Manfredonia
Attori
Scrittore
Antonio Albanese, Piero Guerrera
Genere IMDB
Comedy
Trama
Tutto tutto niente niente [HD] (2012), � un Film made in Italy di genere Commedia, Cetto La Qualunque (Antonio Albanese) è appena diventato sindaco di Marina di Sopra (un piccolo villaggio in Calabria): ora l'imprenditore fuggitivo corrotto e ignorante vuole davvero guidare l'intera città senza fare nulla e affidandosi al sostegno dei suoi amici. Ma presto l'ufficiale Tenente Cavallaro riesce a ingannarlo e mandarlo in prigione insieme a tutta la sua banda, incluso il simpatico Pino "Lo sconosciuto" (come per gli abitanti della Calabria i cittadini pugliesi appaiono come cittadini extracomunitari). In Veneto, nel Nord Italia , il produttore Rodolfo "Olfo" Favaretto (Albanese) sogna da anni di unificare le regioni italiane del Piemonte , Lombardia ,Friuli-Venezia Giulia e Veneto con una lunga autostrada per l' Austria. In realtà, come grande secessionista che è, Olfo vuole portare l'Italia nel periodo del diciottesimo secolo quando l' impero austro-ungarico dominò tutto il Nord. Un giorno accompagna un gruppo di criminali che si occupano della faccenda più disumana del suo bunker a Veneziaa una guida di motoscafi per i canali della città, facendoli sembrare dei turisti per non essere fermati dalla polizia. Quando Olfo arriva al suo cantiere navale ordina agli immigrati clandestini di mettersi al lavoro per costruire la sua "cinghia" (autostrada), ma un uomo nero cade dal tetto del cortile e non dà alcun segno di vita. Rodolfo, per non avere problemi, cerca di mettere il corpo in un sacchetto di plastica e gettarlo nel canale, ma l'uomo non è morto e lo denuncia alla polizia. Frengo Stoppato (ancora albanese) è un tossicodipendente che vive felicemente in Brasile fino a quando una telefonata di sua madre lo riporta in Italia. È un trucco perché la donna, dicendo al figlio di convertirsi al cattolicesimo prima di morire, riesce a farlo arrestare per possesso di droga.
Approfondimento
Film italiano con protagonista il comico Antonio Albanese nel ruolo del suo famoso personaggio Cetto La Qualunque, uno squallido politico del Sud Italia. L'Albanese interpreta anche altri due personaggi principali: Rodolfo Favaretto, secessionista razzista originario del Veneto, e Frengo Stoppato, tossicodipendente proveniente da una famiglia cattolica.
Trailer
Trailer
Trailer
Trailer
Trailer
Trailer

Attori In Rilievo

  • Antonio Albanese Cetto La Qualunque / Rodolfo Favaretto / Frengo Stoppato
  • Fabrizio Bentivoglio Sottosegretario
  • Lunetta Savino Mamma di Frengo
  • Nicola Rignanese Pino
  • Lorenza Indovina Carmen La Qualunque
  • Maria Rosaria Russo Assistente Sottosegretario
  • Davide Giordano Melo La Qualunque
  • Vito Muto
  • Manuela Ungaro Gianna Favaretto
  • Viviana Strambelli Maria Assunta Maddalena
  • Alessandra Sarno Zia di Frengo
  • Lucia Zotti
  • Luigi Maria Burruano Imprenditore
  • Teco Celio Vescovo
  • Paolo Villaggio Presidente del Consiglio
  • Federico Torre Avvocato di Cetto
  • Massimo Cagnina Geometra
  • Maximilian Dirr Prete per le udienze del Papa
  • Alfonso Postiglione Ragioniere
  • Clizia Fornasier Escort
  • Pierantonio 'Noki' Novara Fredo
  • Angelique Cavallari Chantalle
  • Bob Messini Teologo
  • Francesca Nerozzi Suor Daniela
  • Thamisanqa Molepo Portiere Liberty Hotel
  • Claudio Chico Deputato Romano
  • Manfredi Saavedra Biondo
  • Maurizio Comito Comito
  • Fernando Pannullo Ministro della Difesa
  • Liliana Mele Prostituta Africana
  • Urbano Lione
Vedi Cast al completo