Data di
pubblicazione
14 Febbraio 2013
Ultima modifica
04 Ottobre 2023, 16:23
Genere
Durata
103 min
Lingua originale
Inglese
Paese di produzione
United States
Distribuzione
N/A
Regia
Stephen Chbosky
Scrittore
Stephen Chbosky
Genere IMDB
Drama
Trama
Noi Siamo Infinito [HD], � un Film made in United States di
genere
Commedia,
Emotivo e timido, matricola delle scuole superiori che frequenta negli anni Novanta, Charlie (Logan Lerman) sta cercando di superare il trauma derivante dal recente suicidio dell'amico Michael, a cui continua a scrivere lettere in cui gli racconta come si sta evolvendo la sua vita. Bill (Paul Rudd), il suo insegnante d'inglese, cerca in tutti i modi di farlo uscire dalla situazione di stallo ma per Charlie non è facile dimenticare gli anni di una difficile infanzia. Divenendo il confidente ideale per i nuovi compagni e frequentando le prime feste, Charlie vede per la prima volta un mondo fatto di droga, aborti, sesso e in cui l'omosessualità potrebbe essere argomento di derisione e pesanti giudizi. La speranza di un futuro più roseo, però, non tarda ad arrivare quando si scopre per la prima volta innamorato di Sam (Emma Watson).
Approfondimento
Nel 1987 il diciassettenne Stephen Chbosky partecipa a un festival cinematografico a Pittsburgh, dove conosce George Romero in persona. Nell'autografo che Romero gli regala su un poster, il re dell'horror augura al giovane aspirante regista che il primo soggetto da lui scritto trovi presto qualcuno intenzionato a trasformarlo in film. Sebbene quella sceneggiatura sia rimasta nei cassetti di Chbosky, le parole di Romero risultano in qualche modo profetiche quando nel 1999 il mondo letterario americano è scosso dal successo del romanzo Ragazzo da parete, scritto da Chbosky stesso e divenuto ben presto un cult tra i teenager. Ragazzo da parete, adottato da alcune scuole e bannato invece da altre, viene subito opzionato per una versione cinematografica da diversi produttori ma bisogna attendere più di un decennio prima che la trasposizione prenda vita, grazie alla volontà di Chbosky di curarne la regia.