Hitchcock [HD]

Hitchcock [HD]

Biografico - United States, United Kingdom
6.8

IMDb - Basato su 78,164 voti

Data di pubblicazione
02 Febbraio 2013
Ultima modifica
04 Ottobre 2023, 17:44
Genere
Durata
98 min
Lingua originale
Inglese
Paese di produzione
United States, United Kingdom
Distribuzione
N/A
Regia
Sacha Gervasi
Scrittore
John J. McLaughlin, Stephen Rebello
Genere IMDB
Biography, Drama, Romance
Trama
Hitchcock [HD], � un Film made in United States, United Kingdom di genere Biografico, Dopo aver girato Intrigo internazionale, il regista Alfred Hitchcock (Anthony Hopkins) è alla ricerca di un'altra storia da portare sul grande schermo. La sua attenzione viene attirata dal libro Psyco, ne compra i diritti ma gli studios si rifiutano di finanziare il progetto, ritenendolo troppo violento e distante dai suoi precedenti lavori. Senza perdersi d'animo e con un piccolo budget a disposizione, Hitchcock decide di avviarne la produzione con il sostegno costante della moglie Alma (Helen Mirren). Dopo aver affidato la sceneggiatura a Joe Stefano (Ralph Macchio), recluta anche gli attori per i ruoli principali - Janet Leigh (Scarlett Johansson), Anthony Perkins (James D'Arcy) e Vera Miles (Jessica Biel) - e comincia le riprese, che si riveleranno più travagliate del previsto.
Approfondimento
Nel cinema di Alfred Hitchcock caos, pericoli e mali sinistri si nascondono all'ombra della vita ordinaria dei personaggi. Se dopo anni e decine di visioni, si conosce tutto della vita di Norman Bates o si sa come termina Gli uccelli, ben poco è noto della vita quotidiana del creatore di questi capolavori: regista tra i più grandi conoscitori del mezzo e personaggio riconoscibile dalla corpulenta sagoma e dall'ironia macabra, Hitchcock è stato capace di mantenere ben nascosti gli aspetti inerenti alla sua vita privata e alla sua psiche. Il regista Sacha Gervasi è convinto che il segreto della grandezza di Hitchcock risieda in una donna: non una delle ben note "bionde di Hitchcock" (le protagoniste, dalla bellezza enigmatica e dalla potente grazia, dei film del regista) ma una donna pressoché sconosciuta al pubblico. Si tratta della talentuosa moglie Alma, che da dietro le quinte ha profondamente influenzato il lavoro di Hitchcock rompendo le sue difese personali e divenendo la sua silenziosa collaboratrice. Forte del suo pensiero, Gervasi ha ritenuto impostare Hitchcock sulla storia d'amore tra Alfred e Alma, mostrando come il loro rapporto dinamico, complesso, contraddittorio e talvolta doloroso, abbia contribuito notevolmente alla creazione e alla realizzazione di Psyco. Per la sua trama, Gervasi trae spunto dal libro Alfred Hitchcock and the Making of Psycho (in italiano Come Hitchcock ha realizzato Psycho), in cui Stephen Rebello nel 1990 ricostruisce passo dopo passo le fasi e le difficoltà incontrate nel portare sullo schermo Psyco: l'interesse di Hitchcock per la vicenda (reale) dell'assassino Ed Gein, l'adattamento del romanzo di Robert Bloch, il reclutamento degli attori Janet Leigh e Anthony Perkins, l'ideazione della scena della doccia (divenuta un caposaldo per il thriller moderno) e la battaglia con la censura di Hollywood. In ogni situazione affrontata, secondo Rebello, al fianco di Hitchcock vi era sempre la moglie Alma con i suoi significativi contributi: se presi singolarmente, Alfred e Alma davano l'impressione di essere due individui vulnerabili, insieme diventavano una forza imbattibile. A ricavarne una sceneggiatura per il film, rimasta a lungo nella black list di Hollywood, è invece John J. McLaughlin.
Trailer
Trailer
Trailer
Trailer
Trailer
Trailer

Attori In Rilievo

  • Anthony Hopkins Alfred Hitchcock
  • Helen Mirren Alma Reville
  • Scarlett Johansson Janet Leigh
  • Danny Huston Whitfield Cook
  • Toni Collette Peggy Robertson
  • Michael Stuhlbarg Lew Wasserman
  • Michael Wincott Ed Gein
  • Jessica Biel Vera Miles
  • James D'Arcy Anthony Perkins
  • Richard Portnow Barney Balaban
  • Kurtwood Smith Geoffrey Shurlock
  • Ralph Macchio Joseph Stefano
  • Kai Lennox Hilton Green
  • Tara Summers Rita Riggs
  • Wallace Langham Saul Bass
  • Paul Shackman Bernard Herrmann
  • Currie Graham PR Flack
  • Spencer Garrett George Tomasini
  • Terry Rhoads Jack Russell
  • Tom Virtue NY Theater Manager
  • Karina Deyko Pretty Secretary
  • Steven Lee Allen Crew Member
  • Richard Chassler Martin Balsam
  • Frank Collison Henry Gein
  • Melinda Chilton Margo (Perkins' Double)
  • Mary Anne McGarry Hedda Hopper Type
  • Jon Abrahams Reporter #1
  • Gil McKinney Reporter #2
  • Emma Jacobs Blonde Fan
  • Spencer Leigh Nunzio
  • Sean MacPherson Waiter
  • Gerald V. Casale David Kirkpatrick
  • Tara Arroyave Woman Waiting in Line
  • Josh Yeo John Gavin
  • Judith Hoag Lillian
  • Danielle Burgio Dead Woman in Tub
  • John Lacy First Guard
  • Howard Gibson Party Guest
  • Josette Prevost Party Guest
  • Lauren Stewart Party Guest
  • Jaehne Moebius Party Guest
  • Ana Matallana Female Prop Assistant
  • Lindsey Ginter Male Prop Master
  • Brett Chapin Hitchcock Fan
  • Paul Henderson Beach Walker
  • Kay Henderson Beach Walker
  • Lisa Marie Boiko Film Crew
  • Richard Burns Film Crew
  • Meredith Claire Film Crew
  • Alexia DuBasso Film Crew
  • Jonn Faircrest Film Crew
  • Gina Fricchione Film Crew
  • James R. Gavio Film Crew
  • James Henderson Film Crew
  • Bruce Holman Film Crew
  • Dion W.H. Holt Film Crew
  • Jeremiah Hundley Film Crew
  • Michael Kurtz Film Crew
  • Joseph Martino Film Crew
  • Jeremy S. Miles Film Crew
  • Jon Renfield Film Crew
  • Linda Sans Film Crew
  • James Tappan Film Crew
  • Jon Thibault Film Crew
  • Sebastian Vale Film Crew
  • Jason Wingo Film Crew
  • Cynthia Youngblood Film Crew
  • Bill Blair Premier Theatre Guest (uncredited)
Vedi Cast al completo