Don Bosco (1936), � un Film made in Italy di
genere Biografico,
Seduto senza forze su una poltrona, prossimo alla morte, Don Bosco ripensa alla sua vita: dalla fanciullezza avventurosa all'inizio della sua attività di assistenza ai giovani proletari torinesi. Dall'ostilità e dalle minacce che ricevette dapprima per questo suo impegno, fino all'aiuto dei papi che sostennero finalmente la sua causa.
Approfondimento
Purtroppo la buona volontà non innalza l'agiografia leziosa e convenzionale. Di maniera la ricostruzione della Torino ottocentesca e i riferimenti sociali, politici, ecclesiastici.